Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Alessandria (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Percorrendo l’ultimo tratta della strada consortile, ci s’immette in una stradina sterrata che costeggia vigneti e campi coltivati a grano e mais. Quindi si prosegue a destra attraverso un bosco, terminato il quale si continua a sinistra in campagna tra i vigneti monferrini. E’ descritto come “il sentiero degli amorosi sensi” o “sentiero dell’amore”. Non si sa bene il perché ma di certo c’è la fragranza della natura, i suoi odori di muschi e di fieno, di terra e di frutta, odori che accendono i sensi e la voglia di vivere e di amare.
Proseguendo per il sentiero si raggiunge La Madonnina, cappella votiva campestre dedicata a Maria. Poco dopo la fine del sentiero.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet